Città in arte
CONVEGNO INTERNAZIONALE OnCity: reti di luci per abitare il pianeta Laboratorio internazionale di cittadinanza per il bene comune Atti del Convegno Internazionale Oncity-reti di luci per abitare il...
View ArticleCittà in dialogo
CONVEGNO INTERNAZIONALE OnCity: reti di luci per abitare il pianeta Laboratorio internazionale di cittadinanza per il bene comune Atti del Convegno Internazionale Oncity-reti di luci per abitare il...
View ArticleAccogliamo i profughi respinti
A Como, città vicinissima al confine italo-svizzero, un’intera comunità vive un’esperienza di accoglienza La città di Como è salita alla ribalta delle cronache nelle ultime settimane grazie al notevole...
View ArticleI molti volti di una storia
“Un amore che nulla chiede e tutto dà” è il segreto di Alfonso che insieme a tanti ridona speranza dentro e fuori le sbarre del carcere di Rebibbia a Roma. Video: I molti volti di una storia Sullo...
View ArticleCarlo e Alberto: un’amicizia per la santità
A Genova, 8 anni fa, veniva aperta il 25 settembre 2008 la causa di beatificazione di Carlo Grisolia e Alberto Michelotti, due giovani dei Focolari che si sono impegnati a vivere il Vangelo insieme...
View Article“Oltre-tutto”, integrazione dei ragazzi disabili
“OLTRE TUTTO” è nata per iniziativa di Rossella e Andrea Fipertani insieme ad un gruppo di genitori di Cento, con in comune l’esperienza diretta del mondo della disabilità, per promuovere iniziative...
View ArticleHo trovato un modo bello di vivere, non voglio tornare indietro
Dopo anni di pausa, ho iniziato a frequentare di nuovo la parrocchia, dove ho scoperto un Dio meraviglioso, che mi ama senza misura. Da allora nella mia vita sono avvenuti molti cambiamenti....
View ArticleErminio Longhini: bravo medico, grande uomo
10-11-2016 di Silvano Gianti fonte: Città Nuova Un ricordo di questo professionista, scomparso nei giorni scorsi, medaglia d’oro al merito per la Sanità e fondatore, insieme alla moglie Nuccia,...
View ArticleCarlo & Alberto: due come noi
26-02-2016 di Franz Coriasco Fonte: Rivista: “Unità e Carismi” n. 3/2016 p. 47/50 La Diocesi di Genova ha iniziato nel 2008 una causa congiunta per la beatificazione di due amici, Carlo Grisolia e...
View ArticleFrammenti di condivisione: tre città, tre storie
Tre esperienze di condivisione: Ascoli Piceno – B & F Foundation Roma – Rete Fagotto San Severo – La casa dei sogni Contributo video del Congresso: “Condividere” L'articolo Frammenti di...
View ArticleReciprocità alla prova dei fatti
Quando in una parrocchia si condivide non soltanto l’Eucaristia… (di Emilio Rocchi – tratto dalla rivista Gen’s n.3/2016 p.127/128) Domenica 22 marzo 2015. Nella parrocchia di santa Maria Apparente –...
View ArticleE’ iniziata così la seconda fase della mia vita lavorativa . . .
Dopo circa due anni di lavoro in banca ho iniziato ad avere più di qualche scrupolo di coscienza, che mi faceva chiedere sempre più spesso, se ciò che facevo, fosse giusto oppure no. E’ pur vero che,...
View Article70 anni a servizio del bene comune
L’invito a festeggiare un compleanno è sempre gradito, e a Marene nel cuneese si festeggiano i settant’anni della Bertola s.r.l. Cromatura Nichelatura Ramatura, azienda fondata nel 1946 da Antonio,...
View ArticleMohamed: uno sguardo il giorno di Natale
Riportiamo quanto è stato detto al funerale di Mohamed, un giovane di 19 anni della Costa D’Avorio, morto pochi giorni fa di leucemia. Mohamed era arrivato in Italia nel 2015 su un gommone ed era...
View ArticleL’atmosfera della festa
Giornata difficile. In casa ci sono l’albero e il presepe, ma è sparito il senso di gioia che avevamo. Forse è stata colpa mia oppure di nostro figlio… Fatto sta che il disagio è cresciuto, facendoci...
View ArticleBigliettini d’auguri
Frequento Ingegneria, un ambiente dove è fortissima la selezione. Ognuno pensa per sé e i rapporti che si costruiscono sono fatti solo di argomenti di studio. Forse le amicizie più belle sono con gli...
View ArticleDue sorelline
Agli inizi di novembre ci viene chiesto di accogliere una bambina di 14 mesi. Dopo aver accertato che anche i nostri gli erano contenti ed essere stati convocati dall’assistente sociale, la sera...
View ArticleDopo aver fatto la nostra parte
Sono mesi che in fabbrica non arriva un ordine. Il titolare, rassegnato, licenzia le operaie. Restiamo in cinque con incarichi promozionali e ci stringiamo in un piccolo locale per risparmiare anche...
View ArticleAdesso amo di più i miei alunni
Sono una giovane mamma e sono un’insegnante; il mio temperamento resta riservato, schivo. Credente sì, ma con una fede individuale fino ad un anno fa quando c’è stato l’incontro con la Parrocchia che...
View ArticleUn atto d’amore in più
Mi adopero in ogni modo per facilitare i rapporti fra le persone che abitano il mio stesso popoloso quartiere. Qualche telefonata, una sosta presso una persona sola e malata, far circolare le notizie...
View Article